
foto archivio aminAMUndi - di S.Fabriano
SARAH MAIA FABRIANO
Sara è nata in Italia ma abita a Parigi, nel 2001 si è trasferita con la famiglia per esigenze di lavoro ed attualmente presta la sua collaborazione anche in merito ad alcune pubblicazioni letterarie presso importanti fondazioni culturali francesi - tra cui:
Ecole des Hautes Etudes, Parigi, Francia
tra le sue pubblicazioni:
Lefort - la società moderna e le forme politiche Filosofia critica e sociale 2007 85-13
Merleau-Ponty et la scepticisme position du philosophique - Conferenza Università della Sorbona (Parigi) 2006
Guglielmo Di Deulleville ricerche critiche - per Archivi Marquez-Riviere, 2010
La Russie des Tsars e la grande Guerre (per Henry Corbin, Paris) 2012
una particolare attenzione alla poesia di Sara ci mette in comunicazione con il suo mondo interiore ed il gusto familiare dei trascorsi infantili.
SARA MAJA FABRIANO /approfondimenti - aminAMundi

IL SENSO COMUNE e la conoscenza da Locke a Hegel (breve dissertazione)

GADAMER il cammino della filosofia (brevi considerazioni)
ANZIANI GIORNI
Un luogo caro all'infanzia
con un ago di malinconia
ho punto il quadrante colorato
ogni arcobaleno è anche la mia tela
qui ancora abita il mondo
nel mondo
ora scrigno di luminose perle
forse ti ritrovo
oppure mai più ritroverò
quell'io facoltoso e barbaro
che credeva di essere più vivo
di te che assaporavi ogni goccia di morte attesa
negli anziani giorni di una fotografia.
GELSOMINO
Stregata dalla fantasia con un tuono
la porta spalancata all'improvviso
amico nella vita prima che io nascessi
prima di dare al mondo questi piedi e queste mani
per camminare e per toccare ogni vissuto
ogni lembo di meraviglia
fino a che davanti a queste note
i tasti di un pianoforte accompagnano
la poesia con il profumo del gelsomino
accanto al pergolato della casa che fu
anche fiume e voce dei nostri cari.