|
 |
saggistica
|
aminamundi,incontri d'autore,filosofia,saggistica,poeti in appunto,eventi
Libri - saggistica

Antonio Spagnuolo
Non ritorni
Editore ROBIN libri di poesia
Antonio Spagnuolo, poeta napoletano di grande capacità espressiva, in questa nuova silloge (2016 Ed.Robin) assottiglia sempre più il filo della dimenticanza con la precisione esatta di un drastico taglio del pensiero. Ma l'amore vero è incredibilmente presente, anche se non ritorna, l'amata Elena, appare nelle involontarie malinconie di un fremito poetico. Non ha nulla da dimenticare - per sempre, il ricordo dell'amata è vivo. mb

Antonio Lanza
Dino Campana, l'alchimia della parola
Edizioni Clichy (Sorbonne)
Dino Campana, nel tessuto immaginario della sua parola poetica si cela il senso di un significato simbolico. Antonio Lanza si addentra in questo percorso visionario e lascia libere le sue intuizioni che percorrono anche momenti "critici" vissuti dal poeta.mb

Mario Rondi
Amori Effimeri
GENESI edizioni, Torino
DETTAGLI - RECENSIONE:
poesie - presentazione

Liliana De Luca
La margherita della protesi
GENESI edizioni, Torino
Una raccolta di poesie composte da Liliana de Luca - poetessa gentile - dal linguaggio pulito che intriga comunque il lettore con le sue sottilissime imperfezioni ironiche. La fantasia non manca, in questi versi che presentano l' Alighieri Dante con un gioco di parole che fanno - di Lui il Sommo ....un signore moderno a contatto con la sua governante. Ma l'occhio ironico della poetessa si posa anche su delle ambigue margherite (così dette della protesi) le quali sbocciano con l'immaginazione in un momento di cura che parla soprattutto di dolori fisici. E' bello pensare che la poesia fa stare bene l'anima così come il corpo e non trascura il quotidiano. Belle anche le fotografie che si possono visionare nel testo. mb

Nazzario Pardini
Dicotomie
In questa raccolta di poesie dal titolo Dicotomie pubblicata nel 2013, si scorge in modo ancora più pregnante, un Nazario Pardini, ispirato dalla nostalgia delle cose elementari, quotidiane e semplici. mb
DETTAGLI - RECENSIONE:
Dicotomie - recensione M.L.Binda

RAINER MARIA RILKE
Lettera a un giovane poeta
ADELPHI EDIZIONI (ristampa 2016)
Il giovane Rilke, nel suo modo di vivere intensamente l'amicizia, vuole legare a sé quei dubbi che comunque cercano un "bene profondo" colto anche con amicizia e con una corrispondenza semplice ma già impregnata di spiritualità e poesia. mb
DETTAGLI - RECENSIONE:
Rainer Maria Rilke lettera a un giovane poeta (Plinio Perilli)

EMANUELE SEVERINO
Intorno al senso del nulla
ADELPHI edizioni - 2016
Che cosa significa nulla? Come possiamo intenderlo se è l'assoluta negazione di ciò che ci fa sentire vivi? Per alcuni è sinonimo di morte ma, l'analisi di Severino caratterizza l'ambiguità terminologica del "nulla" attraverso un percorso ricco di riferimenti storici, filosofici ed anche personali. Importante è sentirsi eterni anche quando molte circostanze sembrano cancellare l'essere umano dal dono della vita. Un assurdo? Leggere questo libro rivaluta non solo il senso di "se" ma anche la morte non è nulla. mb

MANLIO SCALAMBRO
Trattato dell'Empatia
ADELPHI edizioni - 2016
Oggi si usa il termine - empatia - per contrappore il senso empatico al modo superficiale e disincantato di comunicare con gli altri mediante i meccanismi web e dei social. Nel libro di Scalambro, l'autenticità dell'empatia è rivisitata con la riscoperta di grandi teologi come Cano, Suárez o Melchor. Interessante approfondimento che accosta l'empatia alla naturale passione per il divino. mb
MARCO CAVAGLIO
la musica è (in)finita
EDIZIONI GENESI - TORINO, 2016
un piccolo tributo alla memoria degli anni settanta. Una bella esperienza che diventa linguaggio, racconto ma, l'autore cerca soprattutto nella "musica" le tappe fondamentali della propria vita. mb
DETTAGLI - RECENSIONE:

CORRADO CALABRO'
Mi manca il mare
GENESI EDIZIONI, TORINO
Il testo di Corrado Calabrò è suddiviso in due sezioni - la prima è una silloge poetica - la seconda parte del libro invece è un saggio critico razionalizzato secondo pubblicazioni e documenti storici, filosofici e di attualità che l'autore ha prontamente analizzato per interpretare la cultura di oggi, anche dal punto di vista della rete. . mb
DETTAGLI - RECENSIONE:
![9788807031618_quarta[1].jpg](http://nuke.aminamundi.it/Portals/0/9788807031618_quarta[1].jpg)
MICHELE SERRA
Ognuno potrebbe
Felrinelli editore - 2015
Un saggio è sempre un libro che vuole dire qualcosa di importante anche per sollecitare un pensiero nuovo al lettore. Serra non ha voglia di esprimersi come un saggio, in questo libro addirittura si mischia tra le persone disaffezionate alla lettura per cogliere un sentimento che lascia "perdere" ossia uno stato di rassegnazione che tuttavia è carico di tensioni e si esprime principalmente con violenza contro gli altri. Se qualcosa non va bene....è solo colpa degli altri. mb
DETTAGLI - RECENSIONE:
IL LIBRO ROSSO DI JUNG
DETTAGLI - RECENSIONE:

FRANCESCO DONADIO
Del sentimento storico della vita
Rubbettino editore
Dialoghi filosofici «a margine»
anno 2014
La forza silenziosa del possibile? L'autore di questo libro si domanda se ciò che è reso possibile fa parte del sentimento storico della vita oppure è una questione che ci conduce al senso di libertà, che è la sostanza stessa dell’azione dello «spirito». - Un testo che si apre alla meditazione. mb

Edizioni Domenicane/
Napoleone Bonaparte - Conversazioni sul cristianesimo
Edizioni Studio Domenicano
collana: Itinerari della fede
pagine: 96 - anno: 2013
Un documento-fonte che rivoluzionerà il nostro modo di considerare Napoleone (nato ad Aiaccio in Corsica nel 1769 e morto nel 1821) si tratta della trascrizione di conversazioni improvvisate di Napoleone, trascrizione fedele compiuta da generali e medici, francesi e inglesi, credenti e miscredenti, che lo assistettero durante i sei anni di esilio. mb
DETTAGLI - RECENSIONE
Miriam LUIGIA BINDA
guerrAnima
edizioni HELICON
Il guardare - attraverso questo problematico speculum lirico-filosofico che è Guerranima - sempre si rivolge all’“altro lato” delle cose, all’altro lato delle terre e delle persone e dell’Io, eleggendo presto e tassativamente proprio l’avverbio “oltre” fra i termini-chiave. Un’“impronta sull’uscio segna il passaggio” scrive la Binda “talvolta scava, la solitudine, / solipsismo sorpreso”.
DETTAGLI - RECENSIONE
Llewellyn Vaughan-Lee
LA PREGHIERA DEL CUORE NEL MISTICISMO
il sufismo è anche un modello di vita che non nega i principi evangelici. Ognuno è chiamato a sentirsi vicino al bene della vita.
DETTAGLI - RECENSIONE:
(La preghiera del cuore nel misticismo original:Prayer of the Heart in Christian and Sufi Mysticism )

Boris Pahor
Così ho vissuto, biografia di un secolo
edito: Bompiani editore (collana overlook)
Il Novecento è il secolo di Pahor: ne ha vissuto gli orrori e le conquiste, facendosene testimone per eccellenza. Il racconto della sua esperienza esistenziale è dunque una narrazione etica e viva, densa di avvenimenti e aneddoti che seguono un tracciato cronologico mai banale o scontato. La sua biografia si sviluppa attraverso questo racconto, reso da Pahor in prima persona, contestualizzato da Tatjana Rojc e compiuto nelle pagine, anche inedite, di uno dei più grandi scrittori sloveni viventi. Non si tratta solo di una biografia ma anche di una storia di Trieste, mb

Enzo Bianchi
La Violenza di DIO
edizioni: Vita e Pensiero - 2013
Il Priore del monastero di Bose, Enzo Bianchi affronta il tema della violenza biblica leggendo i 'salmi imprecatori', testi ricchi di immagini di violenza che viene portata davanti a Dio come grido di dolore, invocazione di una liberazione, ma anche invettiva. L'esperienza del male appartiene ineludibilmente alla vita. La Bibbia lo sa bene, e ne parla senza filtri o eufemismi, senza paura di dar voce a tutto l'uomo. Un uomo che grazie all'esperienza spirituale, vicino a Dio comprende che anche il dolore può diventare il segno di una coscienza che cambia la violenza e si unisce all'amore infinito della vita nel rispetto di tutto il creato e le creature.
DETTAGLI - RECENSIONE:

Matteo Meschiari
Uccidere gli spazi
microanalisi della corrida
QUODLIBET edizioni
La corrida è considerata una camera ambigua, dove sistema e critica al sistema coabitano per necessità come il vecchio e la sua badante. Ma l’arena è anche una parentesi vuota: ogni epoca l’ha riempita di metafore che avevano senso in quel dato momento ma oggi si può ancora dire che questa pratica ha un senso?

MATTEO MESCHIARI
Nati dalle collinie
DETTAGLI - RECENSIONE:

Ernesto Ferero
N .
edizioni Feltrinelli
Questo libro ha la forza di mettere in luce un inedito Napoleone. Interessante ed appassionato.
DETTAGLI - RECENSIONE:

LUIGIA SORRENTINO
OLIMPIA
INTERLINEA Edizioni
/prefazione a cura di Milo De Angelis
Questo libro resta leggero anche se preme sulle ali di un pensiero accesso e sempre presente.
DETTAGLI - RECENSIONE:
note critiche di Ninnj Di Stefano Busa'

Educare nella postmodernità a cura Ignazio Sanna
Collana Cultura Studium 17/ Nuova Serie Roma 2013
Educare nella postmodernità vuol dire educare in un periodo storico in cui le verità fondamentali e i modelli di comportamento proposti dalle diverse agenzie educative sono plurali e, talvolta, anche contrapposti. Una riflessione importante questa proposta da Sanna, che segna anche un cambiamento all'interno delle aree di istruzione pubbliche.

autore: CARLO BO'
SE TORNASSE SAN FRANCESCO
EDITORE CASTELVECCHI
Carlo Bo' - noto letterato fu anche Rettore emerito dell'Università di Urbino in questo libro ci fa capire la crisi profonda che sta attraversando la ns. società in rapporto ai valori cristiani che più si avvicinano allo spirito francescano. Per Carlo Bo «il Cristianesimo è stato e resta la più bella delle tentazioni, la più pura idea dell’uomo».

ROBERTO CARIFI
IL MONACO E LA LUCE
casa editrice Le Lettere (Firenze) - anno 2013
(...)
il monaco prega in un angolo e piange per le cose del mondo
Ideatore della collana "Dal Silenzio alla Parola" presso la casa editrice LE LETTERE di Firenze, Roberto Carifi ha nel suo attivo molti libri di poesia e filosofia. Con questa nuova raccolta si apre una riflessione all'interno del panorama poetico incline al misticismo.

autore: DARIO ANTISERI
KARL POPPER
(casa editrice: Rubattino, 2011)
Questo saggio di Dario Antiseri apre la via ad una riflessione filosofica e storica "aperta alla società" ed ai nuclei tematici del pensiero popperiano.

Francesco Maria Zanotti Cavazzoni
LA FORZA ATTRATTIVA delle Idee tra scienza, fede e poesia.
autore: MIRIAM BINDA LUIGIA
Casa Editrice: Edizioni Helicon
Un breve saggio sulla figura di Zanotti, erudito italiano poco noto ma di grande interesse anche per comprendere un periodo storico dell'Italia baracca aperta alle tendenze dell'illuminismo e della fisica di Newton
ulteriori note e recensione :
i sintagmi enigmatici di guerrAnima (posfazione al testo di Miriam L. Binda)

IL POTERE CHE FRENA
AUTORE: Massimo Cacciari
editore: Adelphi (2013)
La vita religiosa ha già in sé un impulso politico? nella Seconda Lettera ai Tessalonicesi (2, 6-7) attribuita a S. Paolo, antichi e moderni hanno affrontato l'aspetto l'aspetto del Katechon ossia quella forza del bene che trattiene l'impulso ad agire male. Un'analisi che come dice Cacciari affronta questo "mistero" del Katechon prendendo spunto anche dall'analisi del pensiero di Nietzsche e Carl Schmitt.
ULTERIORI DETTAGLI - RECENSIONE:
Massimo Cacciari - il potere che frena / note critiche

l'apocalisse è un lieto fine
AUTORE: ERMANNO OLMI
editore: RIZZOLI
L’Apocalisse è un lieto fine non è solo il racconto di una vita densa e affascinante, è soprattutto la profonda, urgente riflessione con cui il grande regista, Ermanno Olmi, ha saputo cogliere dalla civiltà rurale ed in questo saggio ci mostra il declino di un’altra epoca umana: la nostra.

autore: Corrado Calabrò
RETE ITALIA - la TV i nuovi scenari della comunicazione
casa editrice RUBATTINO, 2011
Uno studio approfondito ed aperto ai nuovi sviluppi della comunicazione caratterizzato da fallimenti del mercato e dalla necessità di trovare nuove regole efficienti e condivise. L'esperienza di un uomo, come Corrado Calabrò, che ha servito lo Stato per oltre quarant'anni, rivestendo incarichi istituzionali di assoluto prestigio, dalle prima esperienze con Aldo Moro all'attuale Presidenza dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, costituisce quindi un'occasione unica per rivisitare in senso critico la recente storia del nostro Paese

I figli del sole
S. Pessot, P. Vassallo - 2012 casa editrice NovAntico
il libro si presenta come la storia di un pensiero eclissato che ha catturato l'attenzione di molti intellettuali italiani convinti di dare sfogo alle loro idee come aprezzamento civile.

Luigino Bruni Alessandra Smerilli
La Leggerezza del Ferro
edizione Vita e Pensiero - Milano 2011
un'introduzione alla teoria economica delle Organizzazioni a Movimento Ideale
il libro parla soprattutto di rapporti, di persone, di motivazioni all’interno dell’economia e in particolare delle organizzazioni, e lo fa a partire da quelle nelle quali è evidente il ruolo cruciale svolto dalle persone e dalle loro motivazioni: le cosiddette Organizzazioni a Movente Ideale (OMI).
MAURIZIO CUCCHI
CRONACHE DI POESIA DEL NOVECENTO
Edizione Gaffi - a cura di Valeria Poggi
La funzione di questa scrittura di “cronaca” è di porgere ai lettori di giornali e riviste un’informazione sull’evoluzione della poesia italiana, nei suoi cambiamenti, nelle sue innovazioni nella sua storicizzazione, con una lingua pulita, onesta, semplice, ma mai banale. Comprensibilità, leggibilità, col rigore intellettuale e stilistico di chi sa padroneggiare gli strumenti critici. Tanto per fare una citazione, suggerisco di leggere attentamente l’articolo Per i poeti o per la poesia?, pubblicata su “l’Unità” del 19 luglio 1977, nel quale Cucchi fa un’analisi tagliente e realistica sulle “letture” di poesia che negli anni Settanta hanno cominciato a diffondersi (fino alla grande esplosione del Festival di Castel Porziano nel 1979), concludendo che tutto sommato le iniziative miravano a mettere in evidenza il poeta/personaggio, oscurando alla fine la poesia e il suo senso.

GESUALDO BUFALINO E NUNZIO ZAGO
CENTO SICILIE
EDIZIONE - BOMPIANI 2008
UN RITRATTO D'ISOLA
Il volume, scritto a quattro mani da Gesualdo Bufalino e Nunzio Zago, è il viaggio, pieno di fascino e calore, in una serie di testimonianze letterarie, antiche e moderne, umili e colte, per tentare il ritratto di quest'isola magica di cui tanti hanno parlato e della quale tanto, ancora, resta da dire.

Lo scimmione intelligente, DIO, NATURA E LIBERTA '
AUTORI: Edoardo Boncinelli - Giulio Giorello
CASA EDITRICE - Rizzoli (collana Piccoli Saggi)
Come nasce una nuova concezione di libertà legata alle nostre azioni e prootto di scelte individuali? L'evoluzione della specie come si concilia con l'evoluzione del pensiero? Un percos affascinante e di grande attualità.

ETICA DELLA SCRITTURA
autore: Carlo Sini
EDITORE - HOEPLI - MIMESIS - 2009
Cosa significa etica della scrittura? Non è facile rispondere in un epoca in cui la parola su carta, ossia la parola scritta diventa un mezzo di comunicazione assimilta a slogan pubblicitari sconosciuta all'intimità originaria della parola che si fa segno di autentica scrittura anche per l'IO.

Franco Bomprezzi Io sono cosi '
Edizione I Sentieri 14 - pp. 132 - F.to 12 x 19
Un bambino dalle ossa di cristallo guarda il mondo dalla finestra....sembra una disgazia? Invece è un bellissimo viaggio che si avvicina sempre più alla vita ed alla comprensione dell'isola altrui.

La congettura di Poincaré
autore: Donal O'Shea
RIZZOLI - editore
Henry Poincaré e sicuramente un grande matematico ed il suo enigma appassiona ancora oggi una generazione di giovani e meno giovani affascinati dall'incredibile ecletticità dei numeri che non sentono i confini della nostra fisicità spaziale e nel virtuale....la congettura appare con le sue probabilità.

LE PAROLE DI PAOLO
autore: RAVASI GIANCARLO
San Paolo ci avvicina alla riflessione altruistica di chi ha scoperto la fede senza rinunciare al suo cammino nel mondo degli uomini.
EDITORE: Edizioni San Paolo (2,007) Collana / Problemi e dibattiti-Religione e tologia
San Paolo un santo che ha fatto della parola - un incontro di Grazia straordinario e misterioso.
Scritti SU MARIO LUZI
autore: CARLO BO
Mario Luzi un grande poeta italiano che non va dimenticato anche attraverso la penna dell'Intellettuale Carlo BO' - professore ed idealista nonchè poeta
Editore: San Marco dei Giustiniani (2004) ISBN: 8874941463

Il bosco sacro
autore: ELIOT THOMAS S.
Bompiani Editore - Collana - Critica letteraria e poesia - 2003
Il Bosco Sacro e testo basiliare per compendere l'Intera opera letterara e poetica del grande Eliot.

UN CAPPELLO PIENO DI CILIEGE
autore: Oriana Fallaci
EDITORE: RIZZOLI
Straordinaria epopea della famiglia di Oriana Fallaci, sembra quasi una fiaba che conduce ad un mondo immaginario in verità è una testimonianza che diventa saggio per la saggezza di una donna che ha affrontato mille esperienze e con la sua penna ha cercato di acutizzare continui dbattiti oltre il banale, così le notizie reali e storiche aprono un senso anche morale oltre che antropologico.

Esperienza Privata E DATI DI SENSO
Ludwig Wittgenstein
Un bellissimo libro che ci comunica la bellezza artistica della parola-linguaggio. L'io diventa l'altro e l'altro diventa la meta della nostra parola di senso.
Einaudi Editore - 2007

Antologia poetica. Giovanni Paolo II. Santo subito!
Editore: Edizioni Sabinae 2008
"Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo ...." non mi svela /Giovanni Paolo II
Autori italiani
Tra Gli Autori selezionati: Mariantonia Agheddu, Roberto Alessandrini, Alessandro Vescarelli, Federica Vozza, Miriam Luigia Binda, Rosa Iovine, Giusy Staropoli.
ANNA E Arendt Heidegger Martin
Lettere 1925-1975 e Altre Testimonianze
Un'accurata testimonianza animata dai disordini della IIa guerra mondiale.
Per i cultori della storia questo è un libro che non deve mancare dalla Biblioteca.
Curatore Dell'Opera: Bonola M. - EDIZIONI EINAUDI - 2007 - Collana Biblioteca Einaudi / isben: 8806189972.

CONTRO I NUOVI DISPOTISMI
autore: Norberto Bobbio
RACCOLTA DEGLI ARTICOLI DI Norberto Bobbio, SULLA SUA VISIONE POLITICA RELATIVA LA SECONDA REPUBBLICA ITALIANA.
PUBBLICAZIONE 2008 - EDITORE DEDALO (libelli VECCHI E NUOVIISBN: 882205508X )

Lettura, SCRITTURA E Partecipazioni
autore: Gadamer Hans G.
EDIZIONI TRANSEUROPA (Massa) - Collana: Differenze
Contributo al Dibattito filosofico e letterario contemporaneo di Gadamer.
UN FULMINE SUL 220
autore: Carlo Emilio Gadda
EDIZIONE Garzanti (NARRATORI MODERNI)
per non perdere di vista un autore italiano che ha dato all'arte un contributo magnetico e carico di ironia per un'indicibile prospettiva che, dai mondi sotterranei di un fantasioso tributo a Calvino, si espande in visioni poetiche.
|
|
|
|