sabato 30 settembre 2023
Login
::
aminAMundi - filosofia letteratura
HOME PAGE . aminAMundi
aminAMundi- poeti in appunto
aminAMundi - un contributo:
aminAMundi - filosofia letteratura
aminAMundi - Psicologia-antropologia
aminAMundi - Libri selezionati
aminAMundi: - note critiche, recensioni
aminAMundi - eventi
Appunti "animAMundi"
Angolo del Lettore
filosofia
Filosofia
letteratura
& pubblicazioni
/
aminAMundi
(i testi sono di proprietà esclusiva degli autori e sono riservati - per eventuali altre indicazioni contattare direttamente gli autori)
i n d i c e
filosofia antica
Storia: punti di riferimento sintetici della filosofia - pre-socratica
.
Platone - sintesi dei suoi dialoghi
Cos'è il male per Sant'Agostino (Miriam Luigia Binda)
San Bernardo di Chiaravalle ed il templarismo.
San Tommaso e le dispute teologiche (Gottuso Vittorio)
Giovanni della Rochelle - agostinismo aviccennizzante e l'unità dell'intelletto (Alessandro Ghisalberti)
Editto di Milano - (313 d.C) mostra a Palazzo Ducale (di Miriam Luigia Binda)
Senofonte e la tirannide per Leo Strauss (Prof. Cattaneo Mario)
Il Cristianesimo ed il desiderio infinito (dalla Casa di Psiche) (Galimberti Umberto)
Federico II e l'ISLAM (M.Barnabò Silorata)
Leonardo da Vinci - introduzione
Simonide di Ceo e la poetica di Leopardi (Massimo Gigante)
Kabbalah - il libro dello Zohar o dello Splendore - (Luca Brezzi)
Il giullare (brevi considerazioni) autore: Ivano Fossati
Lot Santo dell'Antico Testamento (Jean Danielou)
filosofia moderna e contemporanea
Schopenhauer : brevi note (Chiara De Francesco )
Henri Bergson : filosofia dell'intuizione (L. Brezzi)
Leo Strauss un ritratto (Miriam L.Binda)
Lovelock: riflessioni su Gaia ( F. Bosio)
Steiner e Ghoete: scienza e creativita' (Roberto Raggi)
George Kateb - brevi riflessioni sull'etica democratica
Cristianesimo e occidente: una riflessione (Giuseppe Angelini)
Concetto di dono e scambio economico (Luigino Bruni)
Gadamer: riflessioni sul cammino della filosofia (Sara M.Fabriano)
Imparare ad interpretare - Peirce (Angelino Bruni)
Le riflessioni sul metodo scientifico di Albert Einstein (Dario Antiseri)
La diversità da un punto di vista multiculturale (
Miriam L.Binda
LudwigWittgenstein: il Tractatus Logico PHILOSOPHICUS
(Sara Maia Fabriano)
Il senso comune e la conoscenza da Locke a Hegel (Sara M. Fabriano)
Della Porta la fisiognomica del '600 - (Sara M. Fabriano)
Ricordando Franco Volpi ed il suo dialogo tra fede e Nietzsche
Leon Battista Alberti - umanista ed architetto (Laura Pascucci)
Karl Popper - la lezione di questo secolo - estratto intervista di G. Bosetti
letteratura - riflessioni poetiche & d'arte
Gianni RODARI progetto scuole (Binda-Fabriano-Spagnuolo-Pardini-Ongaro)
Ariosto denunciò : roppi i poeti che svendono il tempo (Nuccio Ordine)
Sulla Bellezza .....(Giuseppe De Carli)
Mahatma Gandhi e il vegetarianismo - rif. La cena di Pitagora
Cambiare vita è possibile? Un parere di Peter Sloterdijk (Sara M. Fabriano)
Riflessioni: il volto umano di ogni sviluppo spirituale (Ninnj Di Stefano Busà)
William Shakespeare love e mistery (Giuseppe Provenzale)
Il critico come artista di Oscar Wilde - (Adriana Cavazza)
Andy Warhol - e la sua opera pop - mostra a Milano e Pisa (di Miriam Luigia Binda)
Lodi. Un palazzo una storia dai Sommariva ad oggi (Zambarbieri)
Percy Bysshe Shelley in difesa della poesia note di Miriam Binda
Jean Baudrillard - il complotto dell'arte (stralcio intervista - traduzione Fabriano Sara)
Francesco Petrarca - opere e biografia (Laura Pascucci)
Punto Nave di Roberto Fabris
Compagni di rione - Roberto Fabris
Il nulla - riflessioni di Roberto Fabris
Il bosco della RAGNAIA tra natura e filosofia (redazione)
Rainer Maria Rilke - lettera a un giovane poeta (Plinio Perilli)
La poesia arte del verbo. La critica esegesi filosofica della logica (Ninnj Di Stefano Busà)
Luigi Pirandello - ovvero oltre la ragione degli altri (Pierangelo Scatena)
Corrado Calabro' osservazioni tra tecnica e poesia - note di Miriam Binda su mi manca iil mare
Dino Campana -visionario alla Rimbaud - Maria Allo
Text/HTML
Clicca Qui Per Inserire il tuo Contenuto
HOME PAGE . aminAMundi
::
aminAMundi- poeti in appunto
::
aminAMundi - un contributo:
::
aminAMundi - filosofia letteratura
::
aminAMundi - Psicologia-antropologia
::
aminAMundi - Libri selezionati
::
aminAMundi: - note critiche, recensioni
::
aminAMundi - eventi
::
Appunti "animAMundi"
::
Angolo del Lettore
Copyright (c) 2000-2006
::
Condizioni d'Uso