|
 |
Text/HTML
|

archivio aminAMundi /foto di Fabriano
Pensiero sull'etica ed il surrealismo di Arturo Schwarz
«Il Surrealismo è ben più che una corrente artistica: è una filosofia di vita». Questa la sintesi dello scrittore, collezionista, studioso e poeta Arturo Schwarz che oggi del surrealismo - oltre che di molte altre cose - è probabilmente il maggior esperto al mondo: valgano a descriverlo le monumentali monografie da lui dedicate a Duchamp, Breton e Man Ray, ormai considerate «definitive». Particolare attenzione anche all'Etica. Etica, sì: perché «quello dei surrealisti è un impegno - dice - che non ha mai mancato di far sentire la propria voce ad ogni grave crisi della storia contemporanea: uno stato d' animo nato con l' uomo che inventò la ruota, come diceva Apollinaire, e che morirà solo quando l' uomo smetterà di lottare per la libertà, o sarà cieco davanti al volo di un uccello».
note biografiche
ARTURO SCHWARZ
ARTURO, UMBERTO, SAMUELE SCHWARZ
(Alessandria d'Egitto, 1924)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Arturo Schwarz, d'origine ebraica da parte del padre ha vissuto per molti anni in Egitto ed in Italia. Sono note le sue collezioni artistiche che fanno anche riferimento all'arte radicata nell'inconscio collettivo e che fa leva ai segni della preistoria e del tantrismo orientale. Ha scritto molti libri sul dadaismo e surrealismo di inizio Novecento.
È membro della board of governors dell'Università di Tel Aviv, della Bodalerle Accademy of Art and Design di Gerusalemme e Tel Aviv Museum of Art; è membro fondatore e honorary fellow dell'Israel Museum di Gerusalemme e del Tel Aviv Museum of Art, oltre ad essere membro fondatore della Università Ben Guerion del Negev.
Di fondamentale importanza culturale è la sua famosissima donazione di opere d'arte, circa 700 pezzo danti all'Israel Museum di Gerusalemme. Tra le tante opere offerte ci sono pezzi unici di Man Ray e Marcel Doucamp oltre a Picasso, Salvator Dalì.
incontri con la poesia di Schwarz - MILANO
LA POESIA PRIMA DI TUTTO Arturo Schwarz: Una Vita nell’Arte A cura di Alan Jones progetto di Gigi Rigamonti
artandgallery, via Arese 5, Milano 9 febbraio 2012, ore 19.00
Mattino dolce interminabile è il suo corpo
di Arturo Schwarz
«Mattino dolce interminabile è il suo corpo», il libro di poesie del professor Arturo Schwarz
Il professor Arturo Schwarz, uno dei padri del movimento surrealista in Italia, storico dell'arte, saggista, docente, e collezionista d’arte, presenta oggi il suo libro di poesie «Mattino dolce interminabile è il suo corpo». Il volume è edito da Campi Magnetici edizioni, casa editrice che dal 2010 pubblica libri sul tema del surrealismo in chiave contemporanea.
Presentazione del libro a Milano, 20 Aprile 2013, h18.00 Castelli Gallery via Cerano 15
|
|
|
|